giovedì 15 dicembre 2011

Auguri!!!

Non scriverò altri post per quest'anno in questo blog... il percorso è ormai finito. Buono studio e, vista le festività ormai prossime, un augurio di buon Natale e felice anno nuovo a voi e a tutti i vostri cari!

Valutazione: individuare un aspetto positivo

Come concordato nell'ultimo incontro di invito ad individuare un aspetto positivo del laboratorio: quale può essere l'aspetto da lasciare invariato per il laboratorio del prossimo anno?
Vi ringrazio sin da ora per le vostre osservazioni!

Valutazione: individuare un punto critico

Come concordato nell'ultimo incontro di invito ad individuare un aspetto critico del laboratorio: quale può essere l'aspetto da modificare per rendere migliore il laboratorio l'anno prossimo?
Vi ringrazio sin da ora per le vostre osservazioni!

Per l'esame...

Come concordato nell'ultimo incontro del laboratorio, ricordo tutte le attività che coloro che hanno frequentato hanno svolto: 1) presentazione del proprio uso di internet usando la scala Forrester; 2) individuazione di una immagine come metafora di internet e relativo commento; 3) apertura di un blog; 4) presentazione delle finalità del blog e relativa discussione durante gli incontri del laborarorio; 5) inserimento di un congruo numero di post; 6) inserimento di un blogroll con segnalazioni coerenti con il tema del blog; 7) partecipazione alla valutazione del laboratorio inserendo i commenti negli appositi post.

Aver svolto tutte queste attività costituisce la prova pratica prevista dall'esame finale. Coloro che non hanno frequentato dovranno concordare con il docente le modalità della prova pratica. Invito a completare al più presto quanto eventualemente tralasciato!

Buon lavoro!

mercoledì 14 dicembre 2011

Ci vediamo domani!

Stavo guardando tutti i materiali del laboratorio... Ci vediamo domani all'ultimo incontro per: a) visionare insieme le vostre produzioni b) definire il blogroll del blog del corso c) definire tutte le attività che hanno caratterizzato i frequentanti del corso d) definire l'esame e) valutare il laboratorio.

A domani!

lunedì 28 novembre 2011

Per fare il punto...

Mercoledì prossimo si terrà il penultimo incontro del laboratorio. Provo a fare il punto: Sono riuscito a farvi un quadro teorico sull'e-learning molto (forse troppo) sintetico e colloquiale. Devo assolutamente completare il discorso teorico (del resto per l'esame vanno comunque studiati i testi in bibliografia). Sono contento per l'apertura dei blog: li ho riportati, come potete vedere, nel blogroll del laboratorio (vi prego di controllare: se me ne fosse sfuggito qualcuno vi prego di segnalarmelo). Come vi dicevo il problema non è tanto l'apertura di un blog quanto la sua progettazione e gestione. In tal senso ricordo il percorso compiuto: uso della scala forrester, individuazione di una immagine come metafora di internet, apertura del blog, inserimento di un blogroll, congruo numero di post, inserimento di commenti adeguatamente formulati nei blog dei colleghi (l'elenco non è elaborato a caso... chi ha da recuperare provveda...).



Userò il prossimo incontro per completare prima il quadro teorico e poi per discutere le vostre produzioni. Nell'ultimo incontro fornirò le indicazioni puntuali per quanto riguarda l'esame e opereremo una valutazione del laboratorio (usando ovviamente il blog...). A presto!

martedì 15 novembre 2011

Avviso!

Giovedì 17 novembre devo andare all'Università di Macerata per partecipare ad una laurea honoris causa. Il prossimo incontro è fissato per il 24 novembre. Scusatemi per l'inconveniente! A presto!
FB

domenica 6 novembre 2011

Un'immagine per internet!

Come concordato al lezione, vi invito ad individuare una immagine come metafora di internet e a spiegare le motivazioni della vostra scelta. E' l'occasione per scrivere il primo post del vostro blog personale (ma anche un blog fatto in coppia va benissimo)!

Vi prego di segnalare con un commento a questo post l'indirizzo del vostro blog!

FB

lunedì 24 ottobre 2011

martedì 18 ottobre 2011

Un inconveniente!

Scusatemi, mi auguro che abbiate già saputo dagli avvisi presenti in bacheca, ma purtroppo sono ricoverato in ospedale per accertamenti... spero di rivedervi presto!
Filippo Bruni

giovedì 6 ottobre 2011

Benvenuti! E buon lavoro..

In primo luogo un saluto a voi che siete qui per questa nuova annualità del laboratotio.
Vi prorpongo, come nell'anno passato, una prima attività: confontiamo i nostri utilizzi di internet. Credo possa essere il primo passo da fare anche quest'anno. In prossimo incontro partiremo proprio dalla lettura e dal commento di quanto scriverete!
Vi riporto qui la scala e il post già utilizzato:
Ci sono molti modi di concepire la rete e dall'uso che ne facciamo nasce anche il modo in cui la interpretiamo.
Vi segnalo una interessante scala (scala Forrester) che distingue sei possibili usi:
1. Creatori quelli che pubblicano on line creando blog, pagine web...
2. Partecipanti critici che commentano (come voi in questo blog...) e discutono on line
3. Partecipanti collezionisti che collezionano contenuti di vario genere
4. Partecipanti che usano social network (es: facebook)
5. Lettori simpatizzanti che leggono, sentono e visionano contenuti on line
6. Inattivi
Lo schema mi sembra utile. Lo considerate valido? In quale livello vi riconoscete? E a quale livello vorreste arrivare?