Come concordato al lezione, vi invito ad individuare una immagine come metafora di internet e a spiegare le motivazioni della vostra scelta. E' l'occasione per scrivere il primo post del vostro blog personale (ma anche un blog fatto in coppia va benissimo)!
Vi prego di segnalare con un commento a questo post l'indirizzo del vostro blog!
FB
Essendo questo il mio primo post, scrivo sia per commentare la scala Forrester sia per dare la mia metafora di internet.
RispondiEliminaSiamo tutti d'accordo sul fatto che la scala non sia del tutto esaustiva; mi riconosco sia nel 5° che nel 3° livello. Un po' per mancanza di tempo, un po' per disinteresse, non mi soffermo molto sul web: offre talmente tanti contenuti che a volte diventa noiosa anche la scelta, i continui riferimenti ad altre pagine e contenuti sembrano portarci lontano dall'obiettivo per il quale abbiamo acceso il pc!
L'idea del blog dunque non mi dispiace, uno spazio semplice e riservato, dove sconfinare e uscire "fuori tema" sembra quasi impossibile. Mi ha colpito l'immmagine che ne ha dato il professore a lezione: il salotto di casa nostra!
Personalmente vorrei attendere ancora un po' per aprire un blog, vorrei prima raccogliere il maggior numero possibile di strumenti che il corso ci offrirà.
La mia immagine di internet? L'universo! Ne conosciamo solo una piccola parte! Noi siamo la navicella che cerca di esplorare, per quanto possibile, ciò che riesce a vedere dal suo pianeta, ma...non sa quanto ancora c'è da scoprire!
http://www.flickr.com/photos/zentolos/2513650024/
Un saluto, a giovedì!
Lorena I.
Come Lorena I. anche io non mi sento ancora pronta ad aprire un blog, in fondo sono appena arrivata al livello 2 della scala Forrester quindi mi prendo ancora un pò di tempo per capire e raccogliere informazioni. Tuttavia ho un'idea chiara di come poter descrivere internet attreverso un'immagine: ritengo,infatti,sia facilmente associabile ad un labirinto. Il perchè di questa mia idea nasce dal fatto che le opzioni di ricerca (in rete) sono svariate così come sono svariate le possibili strade da intraprendere in un labirinto ed innumerevoli gli spazi che ogni volta lasciamo inesplorati in entrambe le circostanze. In internet, inoltre, come nei labirinti c'è la possibilità di perdersi ma al tempo stesso anche di ritrovare la retta via così come fece Teseo grazie al filo rosso di Arianna.
RispondiEliminahttp://www.flickr.com/photos/10931369@N03/1147257011/
La mia immagine di Internet corrisponde ad un grandissimo mercato popolare, per due motivi:1)perchè in esso si possono trovare oggetti di qualunque tipo, qualunque cosa occorra se si ha la pazienza di cercarla. Data la sua apparenza così confusionaria, è difficile rimanere concentrati sull'oggetto da acquistare ed è invece molto facile farsi distrarre da altro; 2)perchè è un luogo dove è molto favorita la socialità e i social network hanno esattamente lo stesso scopo. Stare in contatto con gli amici e fare nuove amicizie (magari inizialmente solo virtuali,poi anche reali) è possibile tanto in un mercato quanto on line.
RispondiEliminaMetto qui di seguito il link dell'immagine che più si avvicina alla mia idea di Internet:
http://www.flickr.com/photos/ambrosianaglobal/6181003389/
Per quanto riguarda il blog preferisco aspettare ancora qualche giorno per chiarirmi le idee sull'argomento e acquisire delle competenze maggiori.
A presto!
Per me Internet non è solo un metodo per reperire informazioni, archiviare contenuti e quant'altro, ma è anche un utilissimo modo che mi permette di restare in contatto con amici e paranti sparpagliati in giro per il mondo.
RispondiEliminaPer questo l'immagine che io associo ad Internet è la schermata Facebook con il mappamondo che unisce tra di loro persone che sono lontane.
http://www.google.it/imgres?q=facebook&hl=it&biw=1600&bih=752&gbv=2&tbm=isch&tbnid=H3eR6PV1x969NM:&imgrefurl=http://news.tecnozoom.it/s/facebook/&docid=wg1CfolloimqPM&imgurl=http://news.tecnozoom.it/img/facebook-logo-19_07_2011.png&w=450&h=300&ei=U1m5TpO8JeWD4gTFz4SdCA&zoom=1&iact=hc&vpx=522&vpy=382&dur=307&hovh=183&hovw=275&tx=179&ty=83&sig=111806678461062903130&page=1&tbnh=141&tbnw=212&start=0&ndsp=20&ved=1t:429,r:9,s:0
Ho dimenticato di firmare il commento precedente. Un saluto,
RispondiEliminaLuana.
Posto direttamente l'indirizzo del mio blog personale che in questa occasione ho cercato di tirare su... è molto molto spoglio ma spero di riuscire a renderlo migliore!
RispondiEliminahttp://clodiett.blogspot.com/
Claudia
La mia metafora di internet è l'immagine di una corsa ad ostacoli. Infatti per chi come me è poco pratico non sempre in questo intreccio di notizie riesce a trovare subito quel che cerca, ma con un po' di impegno il traguardo è vicino. Vorrei inoltre, poichè non l'ho fatto in precedenza, commentare la scala Forrester. Non credo che essa sia totalmente esaustiva ma nemmeno tanto inutile. Mi ritrovo nel livello dei simpatizzanti, ma d'ora in poi perchè no anche in quello dei partecipanti critici.
RispondiEliminaIlaria
Suggerisco direttamente l'indirizzo del mio blog..
RispondiEliminaBuon Lavoro..
Annapia
http://piacipriani.blogspot.com/
quando penso ad internet la prima cosa che mi viene in mente è il mercato, precisamente il mercato che ogni giovedì fanno nella mia città: San Severo. potrebbe sembrare banale o scontato ma per me internet è un "luogo" in cui si può negoziare,scegliere tra tanti e diversi "prodotti", poter confrontare i diversi prezzi, un' occasione per restare in contatto, comunicare e perchè no anche spettegolare... proprio come avviene nei mercati delle piccole città, dove soprattutto le signore anziane si incontrano per fare un pò di "gossip" se così lo vogliamo chiamare. Inoltre proprio come un mercato può essere visitato superficialmente, di passaggio, senza per forza fermarsi ad ogni singola bancarella anche l'uso di internet spesso risulta essere superficiale, banale e scontato, soprattutto da parte di bambini che all'età di 10 anni già sono iscritti su facebook e da parte di adolescenti che usano il socialnetwork solo per spettegolare o scrivere stati e commenti poco intelligenti.
RispondiEliminaNon avendo trovato nessuna immagine del mercato della mia città e non avendo avuto la possibilità di scattarla personalmente, ho scelto un'immagine di un altro mercato: http://www.flickr.com/photos/petux/3707346858/
SALUTI
ANNA MARIA
Non ho ancora creato il mio blog personale, un pò perchè vorrei sentirmi più pronto, ma anche, e forse soprattutto, perchè impegni di lavoroin questa settimana non me lo hanno permesso.
RispondiEliminaVeniamo al dunque.
http://www.flickr.com/photos/sugar_mind/4134947739/
A questo indirizzo potrete trovare l'immagine che ho scelto.
La rete per me è come una distesa d'acqua che separa più luoghi distanti tra loro. Un mare o un oceano che talvolta possono essere contraddistinti da quiete e talvolta agitati da forti correnti. Nella foto non è raffigurata l'imbarcazione che lascia la scia, proprio perchè ho voluto mettere in risalto la scia stessa. Ognuno di noi quando si muove in internet ne lascia una. Lascia una traccia di se.
Infine l'oceano è la metafora più giusta, secondo il mio parere, per tener presenti i pericoli della rete: bisogna essere dei buoni navigatori per poter oltrepassare le tanto temute colonne d'Ercole ed arginare tutto ciò che c'è di marcio nel mondo di interet.
Francesco
Alleghiamo il link del nostro blog. E' solo una bozza, ma cercheremo di migliorarlo.
RispondiEliminahttp://dogs-blog89.blogspot.com/
Saluti.
Anna Maria e Luana.
vi segnalo il mio blog: http://occhiorosa.blogspot.com
RispondiEliminaSpero vi piaccia
Scusate il ritardo,come dice il detto:''meglio tardi che mai''..
RispondiEliminaEccomi pronta per il mio primo commento che racchiude le risposte ad antrambe le domande.
Parlando della scala Forrester,credo di essere l'unica voce fuori dal coro,nel senso che fino all'anno scorso potevo definirmi una inattiva,poi,(per diversi motivi)ho dovuto attivarmi entrando a far parte della visione degli integrati e di conseguenza ad utilizzare in modo sempre più frequente internet.
All'interno di questa scala non mi riconosco più nella sesta postazione,ma nella quarta e nella quinta.Come letto nei commenti precedenti anche io,come i miei colleghi,non posso che auspicarmi di raggiungere la prima postazione seguendo il corso di e-learning,cominciando proprio dallo schema fornitoci che mi sembra utile come punto di partenza.
Passando ora alla descrizione di un immagine,ho scelto di paragonare Internet ad una''siringa''poichè fin ora tutti ne hanno valorizzato solo l'aspetto migliore..sostengo che, in base all'utilizzo fatto con un determinato scopo, si possa arrivare a:produrre positività(ad esempio nel curare una persona)nella realtà è utile per innumerevoli servizi ed informazioni,o può produrre negatività(ad esempio l'uso che può farne un tossico dipendente se non altro è danneggiare se stesso e perchè no ,anche chi lo circonda)nella realtà elimina alcuni valori e riduce determinati comportamenti tra cui quelli relazionali.
Come tutto anche internet ha i suoi ''prò ed i suoi contro.''
Ci vediamo giovedì!!
Francesca.
Salve a tutti, finalmente ho creato il mio blog: http://opera-fg.blogspot.com/.
RispondiEliminaA giovedì!
ciao a tutti...visitate il nostro blog...by Daniela e Alessandra ___"http://tabloidshow.blogspot.com/"_____
RispondiEliminatroverete da oggi in poi video di attualità e punti di vista sul mondo...viaggiamo insieme ;P
l'immagine scelta rappresenta la tipica metafora di internet come il mondo nelle "tue" mani. dato che è una metafora, il suo significato è intrinseco....non dovete fare altro che visitare il nostro blog!___"http://tabloidshow.blogspot.com/"_____
RispondiEliminahttp://www.arpesonline.it/wordpress/wp-content/uploads/2010/12/shopping-compulsivo.jpg io ho scelto questa metafora perchè per me internet è come lo shopping...entri in un negozio, cerchi e scegli solo quello che ti serve o che ti piace di più!!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaFinalmente potete visitare anche il mio blog! Ci ho messo parecchio, e c'è ancora molto da fare!
http://benvenutinelmiosalotto.blogspot.com/
Cosa fate ancora qui, al blog del laboratorio!? Correte a visitare il mio! :)
Un saluto a tutti!
A giovedì!
http://kekkola-tisposi.blogspot.com/ finalmente anche io ho ora un blog tutto per me!
RispondiEliminaVi aspettooo!!
potete visitare anche il mio blog... http://stefania-90.blogspot.com/
RispondiEliminavi aspetto
stefania
anche se in ritardo ho completato il mio blog..spero di aggiornarlo al più presto!http://mjriamblog.blogspot.com/
RispondiEliminaABBIAMO SCELTO COME IMMAGINE UN MONDO CIRCONDATO DA PC PERCHè PER NOI INTERNET è UN MEZZO CHE PERMETTE A TUTTI DI COMUNICARE ELIMINANDO LE DISTANZE...NON è IMPORTANTE DOVE SI è...CON INTERNET POSSIAMO SEMPRE INTERAGIRE!!!!
RispondiEliminaVI SEGNALIAMO IL NOSTRO BLOG : http://conlatestanelpallone-stefalessio.blogspot.com/
A PRESTO!!!!
Anche io ho creato il mio blog!
RispondiEliminalamiasecondavolta.blogspot.com
Francesco
Ciao a tutti anche noi abbiamo creato il nostro blog dedicato al Re del pop! http://serenaeleonora.blogspot.com/ visitatela!!
RispondiEliminaSerena e Eleonora
http://mjriamblog.blogspot.com!!!
RispondiEliminaPer gli amanti della Disco Music...
RispondiEliminaAbbiamo creato questo Blog per raccontare la nascita del mondo della notte e il film che ha dato una scossa a tutti i giovani!
Questo è l'URL del nostro Blog, venite a visitarlo Micaela & Andrea!
http://labellaelabestia-micaela-andrea.blogspot.com/