Come concordato a lezione vi ho chiesto di individuare una immagine come metafora di internet... Alcuni di voi l'hanno già pubblicata e hanno indicato le motivazioni della loro scelta.
Vi prego di segnalare con un commento a questo post l'indirizzo dell'immagine e di argomentare la scelta.
http://www.google.es/imgres?q=windows+vs+apple&um=1&hl=es&biw=1241&bih=584&tbm=isch&tbnid=oaNQdGC-ydRZvM:&imgrefurl=http://www.hansbelt.com/2012/04/windows-vs-apple/&docid=YHWlnPx3T-h3dM&imgurl=http://www.hansbelt.com/wp-content/uploads/win_vs_mac.jpg&w=400&h=304&ei=MbqGUJv_MIzOswbb5IHwCw&zoom=1&iact=hc&vpx=379&vpy=34&dur=117&hovh=192&hovw=230&tx=188&ty=115&sig=111731569261824042010&page=1&tbnh=192&tbnw=230&start=0&ndsp=9&ved=1t:429,r:1,s:0,i:83
RispondiEliminaHo scelto questa foto perché credo che il dibattito su quale sistema operativo sia migliore, tra Windows o Apple, è un argomento discusso molto in scienze della comunicazione
A mio parere, credo che Apple è un marchio che costa troppo, che offre gli stessi servizi di Windows.
Ho un computer con Windows e non conosco da vicino i vantaggi di un computer Apple, ma posso parlare delle esperienze che hanno avuto alcuni amici con questo marchio che ha colpito il mercato di recente.
Secondo la gente che utilizza Apple i vantaggi sono: la durata della batteria maggiore, la qualità del design,la grande capacità RAM.
Gli svantaggi invece sono: il costo per i download dei software, dei quali alcuni sono difettosi perchè si bloccano.
Spero che questo post possa aprire un dibattito e che ognuno liberamente possa esprimere la propria opinione.
http://www.google.it/imgres?q=internet&um=1&hl=it&sa=N&biw=1366&bih=632&tbm=isch&tbnid=MtLAW7eRRysDMM:&imgrefurl=http://alicepace.wordpress.com/2012/02/13/quanto-e-grande-internet/&docid=FDHkZoYNc7AE6M&imgurl=http://alicepace.files.wordpress.com/2012/02/internet.jpg&w=800&h=533&ei=vkWiUJWzLYjVtAacg4HoCA&zoom=1&iact=hc&vpx=124&vpy=306&dur=462&hovh=183&hovw=275&tx=195&ty=136&sig=100443215844531612119&page=2&tbnh=146&tbnw=203&start=20&ndsp=27&ved=1t:429,r:14,s:20,i:241
RispondiEliminaCiao a tutti!
Ho scelto quest'immagine come metafora di internet perchè rappresenta una grande rete con all'interno migliaia di reti interconnesse tra di loro e internet è appunto un'interconnessione globale tra reti informatiche. Inoltre in base ad una recente ricerca ho scoperto che la parola internet da alcuni è stata definita "rete delle reti" ed io concordo in pieno con questa accezione. Poi se notate sull'immagine c'è una scritta "You are here" ovvero che ognuno di noi è collocato in questa grande rete. E infine i colori di questa rete per me rappresentano ogni parte del mondo. Quindi per me internet è proprio una RETE nella quale noi individui siamo collocati e possiamo interagire con ogni parte del mondo proprio grazie a questo importantissimo e diffusissimo mezzo di comunicazione che è INTERNET.
Claudia Mancini
http://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=ZWU92YWQvfJh3M:&imgrefurl=http://www.pellizza.it/quarto.htm&docid=NqOttYMWxRPcEM&imgurl=http://www.pellizza.it/quarto~1.jpg&w=628&h=317&ei=GLeaUO-ZOJOQhQf03IDwAg&zoom=1&iact=hc&vpx=135&vpy=166&dur=562&hovh=159&hovw=316&tx=230&ty=116&sig=103257020862937682350&page=1&tbnh=137&tbnw=270&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:0,s:0,i:69&biw=1247&bih=687
RispondiEliminaquesta è l'immagine che a mio parere rappresenta internet : "Il Quarto Stato" di di Giuseppe Pellizza in quanto sono 2 miliardi gli utenti di internet in tutto il mondo. Questa cifra, da sola, ci fa capire la portata rivoluzionaria di questo mezzo di comunicazione, nato appena qualche decennio fa e divenuto in brevissimo tempo una componente costante ed essenziale della vita quotidiana di una moltitudine di persone differenti per provenienza, età ed interessi, ma legate dalla loro presenza in “rete”.
http://www.google.it/imgres?q=libri+e+persone&num=10&hl=it&biw=1024&bih=634&tbm=isch&tbnid=vQABCHNcabKn5M:&imgrefurl=http://www.libriebit.com/ergo-sum-agenzia-libri-commissione/&docid=K3Y1y4OSvLcgmM&imgurl=http://cdn.libriebit.com/wp-content/uploads/2012/10/libro.jpg&w=500&h=331&ei=qdWiUJQZyMizBofzgIgD&zoom=1&iact=hc&vpx=558&vpy=348&dur=585&hovh=155&hovw=231&tx=122&ty=163&sig=103656148507890806623&page=3&tbnh=146&tbnw=218&start=30&ndsp=20&ved=1t:429,r:23,s:20,i:202
RispondiEliminaSalve a tutti!
L'immagine che vi mostro è la mia visione di Internet e adesso vi spiegherò anche il perchè! i libri sono un mondo irreale, dove la fantasia e l'immaginazione si incontrano e corrono insieme..è un mondo di scoperte, di emozioni, di immedesimazioni, che si catapultano sul lettore! Internet è questo! Una falsa realtà,che ti travolge, si innesca nei tuoi pensieri (a volte esagerando)..ma che NON TI TOCCHERA' MAI! Esattamente come un libro sarà lui a farti ridere, gioire, ma non sarà mai il tocco di un vero sorriso..sarà lui a farti piangere, ma non sarà mai la spalla su cui potrai piangere.
Festa Teresa
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://2.bp.blogspot.com/_QhkF1kU__Xg/SaRIkp7RlII/AAAAAAAAAFc/0HXZH_l0kTA/S1600-R/FINESTRA+VISTA+SUL+MONDO+INTERCULTU.jpg
RispondiEliminaQuesta è l’immagine che io ho del mondo di Internet, come una finestra aperta su tutto ciò che esiste e anche su molte cose che non esistono, e che ci piacerebbe esistessero. È una miniera infinita di informazioni, un pozzo senza fondo di novità. Molti vedono Internet come un canale di vendita e vetrina virtuale di prodotti e servizi, per me è invece il più straordinario mezzo di comunicazione, di espressione e di conoscenza che l’umanità abbia conosciuto.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=5tID_Q_yYLg
RispondiEliminaho scelto un video attinente al tema del mio blog. ho pensato di postare questo, perchè credo che esso contenga uno scorcio di una città come New York, dove gente diversissima si mescola, ed è un po' come nel web. persone da ogni parte del mondo, con le loro credenze, tradizioni, religioni, modi di pensare, di vestire si incontrano, si sfiorano senza neanche accorgersene.
Salve a tutti...
RispondiEliminal'immagine che ho scelto come metafora di internet è la seguente:
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&biw=1280&bih=709&tbm=isch&tbnid=gmY1ugvzPEiBZM:&imgrefurl=http://www.photaki.it/foto-atlante-p3&docid=VDagppOFr7TJoM&imgurl=http://static.photaki.com/Il-cursore-e-il-mondo-589329.jpg&w=150&h=130&ei=UhilUNnUOMaD4ASvyYDoBg&zoom=1&iact=hc&vpx=916&vpy=416&dur=77&hovh=104&hovw=120&tx=55&ty=66&sig=100308204351408515103&page=3&tbnh=104&tbnw=118&start=53&ndsp=31&ved=1t:429,r:58,s:0,i:243
IL MONDO CON UN CLICK!
Al tempo d'oggi l'uso di internet è indispensabile...
...per lavorare, apprendere, divertirsi, ricordare, incontrare nuove e vecchie conoscenze!
Possiamo venire a conoscenza di verità, novità e notizie da tutto il mondo!
Sembra quasi di avere "il mondo in pugno"!!!
http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&sa=N&biw=1280&bih=685&tbm=isch&tbnid=OHkG0nXmPDB2fM:&imgrefurl=http://librovolante.wordpress.com/2011/01/30/gli-amanti-senza-volto-un%25E2%2580%2599indagine-su-rene-magritte/&docid=rgphNYZTivvClM&imgurl=http://librovolante.files.wordpress.com/2011/01/gli-amanti-ii.jpg&w=507&h=373&ei=J3iCUKLAIIjfsgak3YC4Dw&zoom=1&iact=hc&vpx=806&vpy=188&dur=4893&hovh=192&hovw=262&tx=189&ty=63&sig=109215153505758241930&page=1&tbnh=138&tbnw=194&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:3,s:0,i:105
RispondiEliminaQuesto è un quadro di Renè Magritte:"Gli amanti". Mi è venuta in mente questa immagine come metafora che racchiude in sé un aspetto di quello che rappresenta il web. Il mondo virtuale ci permette di essere così vicini, quasi da sfiorarci, ma allo stesso tempo mai vicini completamente.
Rita Nagni
Salve a tutti l'immagine che ho scelto è sul mio blog nel primo post dove spiego le motivazioni della mia scelta.
RispondiEliminaSalve a tutti l'immagine che ho scelto e la relativa spiegazione della mia scelta sono presenti all'interno nel mio blog :
RispondiEliminahttp://lamodavesteilcinema.blogspot.it/
http://www.vectorstock.com/i/composite/42,33/internet-concept-vector-914233.jpg
RispondiEliminaSalve a tutti!!!
He decidido poner esta foto de mi concepción de internet por una simple razón; para mí, INTERNET es un medio increíble con el que se acercan distancias de una forma genial.
Yo, española, que vivo lejos de mi casa, puedo comunicarme con mis amigos y mi familia como si estuviese allí.
Es estupendo!