Sto sistemando quanto serve per questa settimana di lezioni... provo a fare il punto sul nostro piccolo laboratorio di e-learning. Nel primo incontro abbiamo presentato il laboratorio, sono state velocemente accennate alcune questioni relative a società della conoscenza, innovazioni introdotte dal mondo digitale, nuove tipologie di utenti... Ho proposto quindi l'esercizio della scala...
Nel secondo incontro c'è stata una prima discussione dei risultati, un aggiornamento sul laboratorio per i nuovi venuti e ho fatto presente che è ormai tempo di progettare ed aprire un blog personale. Ho già fornito alcune prime sommarie indicazioni.
Per chi avesse già deciso il titolo e l'indirizzo vi invito a segnalarlo con un commento a questo post. Giovedì avremo modo di riprendere il discorso sulle vostre pratiche digitali e sui blog eventualmente aperti...
Buon lavoro!
Buon martedi!
RispondiEliminaYa está visible mi nuevo blog!
Trata de una descripción de los lugares más importantes de Galicia, la región donde yo vivo (en España).
Espero que os guste a tod@s y podáis aprender mucho de mi país.
Un saludo!!
Saremo tutti lieti di vedere il suo blog. Cis egnala l'indirizzo?
Eliminahttp://galiciapertutti.blogspot.it/
EliminaCiao!
RispondiEliminaQui ci sono l'indirizzo del mio blog. Un blog de Santiago de Compostela, mia cittá spangola.
Spero che vi piaccia
http://santiagodecompostelaparaelmundo.blogspot.it/
Salve questo è l'indirizzo del mio blog :
RispondiEliminahttp://lamodavesteilcinema.blogspot.it/
Il titolo è "the mode wears cinema"
Buonasera,il titolo del mio Blog è :" SOS Cinderella" e il mio indirizzo: http://soscinderella.blogspot.it/
RispondiEliminail titolo del mio blog è : Il coraggio di educare e l'indirizzo è http://ilcoraggiodieducar.blogspot.it . Buona serata ...
RispondiEliminaIl mio blog è: http://startyourdaywithredlips.blogspot.it/
RispondiEliminabuona serata
http://capolavorifilsofici.blogspot.it/, questo è l'indirizzo del mio blog. ciao a tutti!
RispondiEliminaC.I.
Salve a tutti, questo è l'indirizzo del mio blog : http://vivereonientexx.blogspot.it/
RispondiEliminaSalve a tutti, questa è l'immagine che ho scelto come metafora del web : http://bfox.files.wordpress.com/2011/02/rene_magritte_les_amants_gli_amanti_1928.jpg
RispondiEliminaciao a tutti
RispondiEliminail titolo del mio blog è:
http://bloglavitareale.blogspot.it/
Ciao! questa è la mia immagine come metafore del web.Ho scelto questa foto perché credo che il dibattito che è meglio, Windows o Apple, è qualcosa che si parla molto in scienze della comunicazione:
RispondiEliminahttp://www.google.es/imgres?q=windows+vs+apple&um=1&hl=es&biw=1241&bih=584&tbm=isch&tbnid=oaNQdGC-ydRZvM:&imgrefurl=http://www.hansbelt.com/2012/04/windows-vs-apple/&docid=YHWlnPx3T-h3dM&imgurl=http://www.hansbelt.com/wp-content/uploads/win_vs_mac.jpg&w=400&h=304&ei=MbqGUJv_MIzOswbb5IHwCw&zoom=1&iact=hc&vpx=379&vpy=34&dur=117&hovh=192&hovw=230&tx=188&ty=115&sig=111731569261824042010&page=1&tbnh=192&tbnw=230&start=0&ndsp=9&ved=1t:429,r:1,s:0,i:83
http://2.bp.blogspot.com/_QhkF1kU__Xg/SaRIkp7RlII/AAAAAAAAAFc/0HXZH_l0kTA/S1600-R/FINESTRA+VISTA+SUL+MONDO+INTERCULTU.jpg
RispondiEliminaQuesta è l’immagine che io ho del mondo di Internet, come una finestra aperta su tutto ciò che esiste e anche su molte cose che non esistono, e che ci piacerebbe esistessero. È una miniera infinita di informazioni, un pozzo senza fondo di novità. Molti vedono Internet come un canale di vendita e vetrina virtuale di prodotti e servizi, per me è invece il più straordinario mezzo di comunicazione, di espressione e di conoscenza che l’umanità abbia conosciuto.
http://www.laboratorio1.unict.it/2011/lezioni/08a_mies/pagine/014.htm
RispondiEliminaquesta è l'immagine che per me rappresenta internet : l'albero è, ai miei occhi, il simbolo per eccellenza della realtà per questo l'ho assunto come immagine della rete, che in un certo qual modo costituisce una "realtà". ma l'albero qui dipinto, tuttavia, non è un vero e proprio albero, così come la rete non è una vera e propria "realtà".
http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1440&bih=775&tbm=isch&tbnid=MtLAW7eRRysDMM:&imgrefurl=http://alicepace.wordpress.com/2012/02/13/quanto-e-grande-internet/&docid=FDHkZoYNc7AE6M&imgurl=http://alicepace.files.wordpress.com/2012/02/internet.jpg&w=800&h=533&ei=xDaaUIenMsGo4gSQ2IHoCw&zoom=1&iact=hc&vpx=381&vpy=250&dur=36&hovh=183&hovw=275&tx=184&ty=83&sig=112495369572491644191&page=2&tbnh=142&tbnw=204&start=29&ndsp=35&ved=1t:429,r:24,s:20,i:272
RispondiEliminaQuesta è l’immagine che descrive meglio la mia visione di internet. Un universo ampio, frenetico, a volte complesso; una mole smisurata di conoscenza accessibile nell’arco di tempo di un “click”. E noi siamo un piccolo puntino in mezzo al altri centinaia di migliaia di puntini che apportano alla rete il loro trascurabile ma, allo stesso tempo, importantissimo contributo. E il tutto richiama la nostra attenzione come i fuochi d’artificio nel cielo: una visione scoppiettante e immersa nei colori che sostituiscono la luce al buio, proprio come conoscenze acquisite che rimpiazzano il vuoto; un qualcosa di troppo accattivante per restare indifferenti.
http://www.google.com/imgres?um=1&hl=en&tbo=d&biw=1280&bih=582&tbm=isch&tbnid=hmuhL5DC2FZu0M:&imgrefurl=http://www.psicologiaebenessere.it/la-dipendenza-da-internet-iad-internet-addiction-disorder/&docid=BdWSRfJyeLgcWM&imgurl=http://www.psicologiaebenessere.it/wp-content/uploads/2009/03/autoupload-earth-planet-1099695-l-300x247.jpg&w=300&h=247&ei=CZuaUNapGeSJ4gSi4YDQDA&zoom=1&iact=rc&dur=2&sig=112701142493430059542&page=1&tbnh=147&tbnw=160&start=0&ndsp=19&ved=1t:429,r:12,s:0,i:107&tx=66&ty=83
RispondiEliminaquesta è l'immagine che descrive la mia visione di internet....i vari mouse collegati ad un mondo anzichè ad un computer fa capire appunto le potenzialità di internet come strumento di comunicazione capace di collegare persone lontane fisicamente tra loro e fa capire anche lo sviluppo della rete ormai diffuso sulla maggior parte del nostro pianeta....
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttp://www.google.it/imgres?hl=it&sa=X&tbm=isch&prmd=imvns&tbnid=ZWU92YWQvfJh3M:&imgrefurl=http://www.pellizza.it/quarto.htm&docid=NqOttYMWxRPcEM&imgurl=http://www.pellizza.it/quarto~1.jpg&w=628&h=317&ei=GLeaUO-ZOJOQhQf03IDwAg&zoom=1&iact=hc&vpx=135&vpy=166&dur=562&hovh=159&hovw=316&tx=230&ty=116&sig=103257020862937682350&page=1&tbnh=137&tbnw=270&start=0&ndsp=16&ved=1t:429,r:0,s:0,i:69&biw=1247&bih=687
RispondiEliminaquesta è l'immagine che a mio parere rappresenta internet in quanto sono 2 miliardi gli utenti di internet in tutto il mondo. Questa cifra, da sola, ci fa capire la portata rivoluzionaria di questo mezzo di comunicazione, nato appena qualche decennio fa e divenuto in brevissimo tempo una componente costante ed essenziale della vita quotidiana di una moltitudine di persone differenti per provenienza, età ed interessi, ma legate dalla loro presenza in “rete”.
Salve, questo è il mio blog http://nullasudinoisenzadinoi.blogspot.it/ :)
RispondiEliminahttp://salute24.ilsole24ore.com/articles/12609-sbagliando-si-evolve-l-adattamento-all-ambiente-aiutato-dagli-errori
RispondiEliminaL'immagine che per me rappresenta internet è la figura dell'evoluzione dell'uomo su sfondo celeste a questo link.
Il cerchio che si crea al centro della figura (che in realtà non c'è, si tratta solo di un'illusione ottica) rimanda alla piattaforma di internet. L'evoluzione dell'uomo ha un duplice significato: in primo luogo rappresenta il passaggio dal web delle origini a quello attuale, accessibile a tutti; in secondo luogo simboleggia le due tipologie di soggetti, ovvero, i cosiddetti "migranti digitali" e "nativi digitali".
Ciao a tutti! Il mio blog è: http://donnavsdanno.blogspot.it/
RispondiEliminaCiao a tutti, il titolo del mio blog è "L'arte di Valentine" e l'indirizzo è http://manciniarte.blogspot.it/.
RispondiEliminaSalve!
RispondiEliminaEcco il mio blog dal titolo: God Save My Shoes e l'indirizzo è http://theshoseareessential.blogspot.it/ !!!!
il mio blog si chiama
RispondiEliminahttp://tuttosulpoker2013.blogspot.it
Salve...
RispondiElimina...il mio blog è intitolato: I LOVE DOG
e potete visualizzarlo all'indirizzo:
http://dogismylife.blogspot.it/