giovedì 15 dicembre 2011

Valutazione: individuare un aspetto positivo

Come concordato nell'ultimo incontro di invito ad individuare un aspetto positivo del laboratorio: quale può essere l'aspetto da lasciare invariato per il laboratorio del prossimo anno?
Vi ringrazio sin da ora per le vostre osservazioni!

12 commenti:

  1. Salve,
    non so di preciso cosa consigliarle..poichè durante il percorso seguito con lei,ho potuto valutare diversamente il campo della tecnologia;quindi proporrei per 'anno prossimo lo stesso lavoro che si è presentato come un opportunità nuova per socializzare,comunicare mettendosi in discussione qualora fosse stato necessario.
    Prendendo in considerazione casi come il mio (ex inattiva)ho riscoperto un mondo nuovo e veloce che riesce a dare il massimo in tempi minimi.
    Francesca.

    RispondiElimina
  2. Gli aspetti positivi del laboratorio sono stati tanti... In particolare ho apprezzato molto la possibilità di spiegare di persona l'intento dei nostri blog, le motivazioni che hanno condotto ad essi e l'opportunità di ricevere consigli sulla loro costruzione da parte dei colleghi, discutendone in aula. E' stato un laboratorio molto interessante che consiglierei volentieri!

    RispondiElimina
  3. A mio avviso l'aspetto migliore di questo laboratorio è dato dalla possibilità che si ha di sviluppare un blog su una tematica a piacere... Il fatto che non si debba fare qualcosa che non interessa è alquanto significativo perchè per la prima volta, nell'ambito universitario, viene lasciata la possibilità di dare sfogo ad una propria "passione". Penso che in questo modo i risultati siano sempre dei migliori perchè in fin dei conti ci si esprime su argomenti di proprio interesse, argomenti sui quali si ha qualcosa da dire perchè la maggior parte delle volte ci viene chiesto qualcosa di cui noi non conosciamo neanche l'esistenza, qualcosa che per noi non ha importanza... Sentirsi liberi è essenziale! Naturalmente anche la libertà ha dei vincoli che però sono di natura strutturale (come quelli dei parametri necessari per la struttura del blog) e sono necessari a mio avviso. Quindi laboratorio super ok!! io lo consiglierei a ragazzi degli anni a venire!!!

    RispondiElimina
  4. Un aspetto super positivo del laboratorio,che purtroppo e sottolineo purtroppo manca nella nostra facoltà.. si chiama PRATICA.. a volte nella nostra mente entrano libri interi, pagine e pagine di autori, di teorie ma se alla fine ci chiedono di mettere in pratica quello che abbiamo studiato,difficilmente ne sappiamo uscire.. è positivo partire dalla pratica perché se un giorno qualcuno mi chiederà "Come si realizza un blog?", io non dirò "Sul libro che ho studiato c'era scritto..." ma prenderò un computer, una connessione e glielo farò vedere!!..

    RispondiElimina
  5. Concordo anch'io con le altre ragazze. Penso che anche agli studenti futuri potrebbe far piacere saper come sviluppare e curare un blog.

    RispondiElimina
  6. concordiamo anche noi con voi....ma un altro aspetto, secondo noi, degno di nota è la possibilità che offre il laboratorio di collaborare, interagire, interpretare, raccontarsi e rincontrarsi virtualmente e fisicamente. abbiamo avuto modo di creare,oltre al blog, una "piccola" squadra dove tutti abbiamo avuto lo stesso obiettivo. grazie per questa avventura!

    RispondiElimina
  7. Altro aspetto fondamentale secondo noi del laboratorio è stato quello di fornire un buon compromesso tra attività e dialogo con gli altri utenti, attraverso la partecipazione, l'impegno e l'utilizzo di software semplici.

    RispondiElimina
  8. Concordo con il pensiero di tutti i colleghi,credo che il progetto del blog sia stato molto interessante e utile per ampliare le conoscenze in questo ambito.
    Per questo motivo le consiglierei di riproporlo anche per gli studenti futuri.
    Stefania

    RispondiElimina
  9. Come detto sopra, la pratica è un aspetto importantissimo per il nostro corso di laurea, che purtroppo ha delle carenze in questo campo! Positivo anche il fatto di non dover sviluppare un tema prestabilito e vincolante ma un tema a propria scelta!

    RispondiElimina
  10. L'idea di spingerci ad aprire un blog è sicuramente vincente. E' vincente perchè abbiamo avuto modo di parlare di ciò che ci interessa, perchè abbiamo imparato una cosa nuova e perchè finalmente abbiamo potuto fare qualcosa di pratico che ci può servire concretamente.

    RispondiElimina
  11. Sosteniamo che ci sono molti aspetti positivi per quanto riguarda un blog . Partendo dal presupposto che oggi è importante saper condividere idee sul web e avere un blog tutto personale dove poter mettere tutto ciò che interessa è davvero entusiasmante!!!aspetti negativi ???alcune volte abbiamo avuto un Po di problemi a postare le notizie ma tutto sommato è stata una bella esperienZa!!! Serena e eleonora

    RispondiElimina
  12. Pensiamo che questo laboratorio si sia rivelato molto utile poiché grazie ad esso abbiamo scoperto un nuovo modo di condividere esperienze e pensieri,con l'utilizzo di un blog personale in continuo mutamento. Un'esperienza sicuramente utile e da consigliare. Micaela e Andrea

    RispondiElimina