lunedì 24 ottobre 2011

martedì 18 ottobre 2011

Un inconveniente!

Scusatemi, mi auguro che abbiate già saputo dagli avvisi presenti in bacheca, ma purtroppo sono ricoverato in ospedale per accertamenti... spero di rivedervi presto!
Filippo Bruni

giovedì 6 ottobre 2011

Benvenuti! E buon lavoro..

In primo luogo un saluto a voi che siete qui per questa nuova annualità del laboratotio.
Vi prorpongo, come nell'anno passato, una prima attività: confontiamo i nostri utilizzi di internet. Credo possa essere il primo passo da fare anche quest'anno. In prossimo incontro partiremo proprio dalla lettura e dal commento di quanto scriverete!
Vi riporto qui la scala e il post già utilizzato:
Ci sono molti modi di concepire la rete e dall'uso che ne facciamo nasce anche il modo in cui la interpretiamo.
Vi segnalo una interessante scala (scala Forrester) che distingue sei possibili usi:
1. Creatori quelli che pubblicano on line creando blog, pagine web...
2. Partecipanti critici che commentano (come voi in questo blog...) e discutono on line
3. Partecipanti collezionisti che collezionano contenuti di vario genere
4. Partecipanti che usano social network (es: facebook)
5. Lettori simpatizzanti che leggono, sentono e visionano contenuti on line
6. Inattivi
Lo schema mi sembra utile. Lo considerate valido? In quale livello vi riconoscete? E a quale livello vorreste arrivare?