mercoledì 6 ottobre 2010

Ma che uso facciamo di internet?

Ci sono molti modi di concepire la rete e dall'uso che ne facciamo nasce anche il modo in cui la interpretiamo.
Vi segnalo una interessante scala (scala Forrester) che distingue sei possibili usi:
1. Creatori quelli che pubblicano on line creando blog, pagine web...
2. Partecipanti critici che commentano (come voi in questo blog...) e discutono on line
3. Partecipanti collezionisti che collezionano contenuti di vario genere
4. Partecipanti che usano social network (es: facebook)
5. Lettori simpatizzanti che leggono, sentono e visionano contenuti on line
6. Inattivi
Lo schema mi sembra utile. Lo considerate valido? In quale livello vi riconoscete? E a quale livello vorreste arrivare? A voi la parola: la prossima settimana leggeremo e commenteremo nel laboratorio quanto avrete scritto.

9 commenti:

  1. Trovo la scala Forrester un utile schema per indicare il grado di interazione con il web, forse la fascia numero uno potrebbe essere ulteriormente divisa in chi crea per lavoro e chi per hobby.
    Io ritengo di appartenere, appunto, a questa prima fascia, in quanto ho realizato alcuni siti per passione personale, ma aspirerei a farlo anche per lavoro.

    RispondiElimina
  2. Lo schema è molto utile.Per la mia personale esperienza sull'uso della rete, sono una lettrice simpatizzante che legge e visona contenuti on-line, uso social network (es.facebook)e sono una partecipante critica visto che ho commentato questo blog e ne ho creato uno tutto mio.
    Alla fine del corso vorrei aver acquisito quelle capacità o almeno le basi, che servono per poter creare una pagina web o meglio un sito Web!!;D
    Saluti
    Floriana Carnevalini

    RispondiElimina
  3. Ritengo che questo schema sia efficace per definire chiaramente le competenze che ognuno di noi ha con la rete. Personalmente credo di far parte della seconda fascia, quindi da questo corso mi piacerrebbe ottenere le competenze necessarie per giungere al primo livello della scala Forrester.

    RispondiElimina
  4. La scala Forrester penso sia molto utile per capire in quale modo utilizziamo la rete e i suoi mezzi. Nel mio piccolo penso di poter rientrare nel primo livello, ma per metà, in quanto ho creato un blog personale, ma non un sito internet. Vorrei migliorare le mie capacità per poi riuscire a lavorare meglio con tali mezzi. Un saluto.
    Paola

    RispondiElimina
  5. Credo che la scala Forreter sia un ottimo metro di valutazione delle proprie competenze in relazione all'utilizzo che ognuno di noi fa della rete. A mio avviso, credo di appartenere alla seconda fascia e attraverso questo laboratorio, spero di riuscire ad approfondire maggiormente le mie conoscenze che mi permettano di raggiugere il primo livello della scala, nonchè essere in grado di creare, in futuro, un mio blog personale!!!
    un Saluto.....
    Morena!!!

    RispondiElimina
  6. trovo la scala Forrester molto esplicativa per riconoscere il tipo di utente.Non sono molto pratico di internet, ma credo di riconoscermi assolutamente nelle fasce 4 e 5, ma col tempo potrei ampliare l'uso che ne faccio e riconoscermi anchr in altre scale.
    cordiali saluti,
    cristian

    RispondiElimina
  7. Mi chiamo Myriam, non sono potuta venire alle lezioni precedenti ma spero poter recuperare. Anche io non sono molto pratica di internet e non conoscevo l' esistenza di una Scala per classificare gli utenti. Forse mi definirei nelle fasce 3 e 4 ma spero che partecipando alle lezioni riuscirò a migliorare le mie capacità nella rete.
    A presto

    RispondiElimina
  8. La scala Forrester è, a mio parere, uno strumento molto utile per distinguere i vari usi di internet.
    Personalmente mi riconosco nel quinto livello.
    Purtroppo non amo tanto utilizare il computer perchè fin dall' inizio ho avuto delle difficoltà.
    Prima dell'apertura del blog mi limitavo ad utilizzare internet per fare ricerche, scrivere mail, visualizzare tutto ciò che riguarda l'univeersità,sentire musica ecc.
    Spero un giorno di arrivare all'"ultimo gradino"della scala e scoprire tutti i segreti di internet.

    RispondiElimina
  9. Fino a poco tempo fa io e il computer eravamo due cose completamente diverse!!Ora amo il mondo di Internet e nella scala Forrester mi riconosco nei livelli di competenza 3 e 4!ma ho ancora da imparare per migliorare le mie conoscenze di internet!!

    RispondiElimina